Editoriali La Consulta boccia un’altra legge pro taxi: la libertà economica è un diritto La Corte ha dichiarato incostituzionale una legge dell'Umbria che richiedeva la residenza nella regione per poter svolgere il servizio di Ncc. Una nuova sentenza che mostra l’impostazione più favorevole al mercato e alla concorrenza della Consulta Redazione 22 NOV 2024
la decisione Il Csm si eleva a tribunale e “condanna” politici e giornali che hanno criticato i giudici di Bologna Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato una risoluzione a tutela dei giudici bolognesi che hanno inviato alla Corte di giustizia Ue il decreto sui Paesi sicuri, sostenendo che le reazioni dei politici (tra cui la premier Meloni) e dei giornali hanno "travalicato i limiti di cronaca e di critica", come in una sentenza 21 NOV 2024
contro la manovra Un mese di manifestazioni: oggi la sanità, nel weekend i treni e poi lo sciopero generale Tutti i settori scendono in piazza per protestare contro la legge di Bilancio del governo Meloni. Il personale sanitario chiede il rinnovo dei contratti e maggiore sicurezza. Intanto questo fine settimana si fermano ancora i treni Redazione 20 NOV 2024
dopo UMBRIA eD EMILIA ROMAGNA De Carlo: “In Veneto siamo il primo partito. Il candidato dopo Zaia tocca a FdI” “Nessuno si illuda, la scelta si farà a Roma. Dopo la Sardegna ci avevano detto: con il candidato uscente avremmo vinto. In Umbria non è andata così. L'Autonomia? La correggeremo. Solo con FdI al governo si è fatto qualcosa di concreto”. Colloquio con il coordinatore regionale veneto di Fratelli d'Italia Ruggiero Montenegro 20 NOV 2024
tassi per il futuro "L’Ue deve guardare avanti, ora basta politica monetaria restrittiva", dice Panetta Il governatore della Banca d'Italia: "E’ ora che la Bce torni a una politica monetaria tradizionale portando i tassi su un terreno neutrale o addirittura espansivo". Al governo Meloni: "Modernizzare l'economia per produrre tecnologia e promuovere la concorrenza" Mariarosaria Marchesano 19 NOV 2024
La destra, la sinistra e l’alternativa che vorremmo. Un manifesto in dieci punti In cerca di una terza via fra chi non riesce a fare i conti con il passato e chi crede di vivere in una perenne assemblea d’istituto Anna Paola Concia, Simone Lenzi, Ivan Scalfarotto 18 NOV 2024
virus e propaganda La commissione d'inchiesta sul Covid è un circo Tra i parlamentari di centrodestra che indagano sulla gestione della pandemia dominano pressappochismo e disinformazione. Ma gli esperti chiamati alle audizioni smontano le bufale 15 NOV 2024
L'editoriale del direttore La deriva del governo è più draghiana che trumpiana. Tre storie L’operazione su Mps, con i capitali coraggiosi, e poi la chiusura del cerchio su Ita e Tim, dove anche Draghi aveva fallito. Più mercato, meno politica. Piccolo elogio del metodo Giorgetti, spiegato con il paradosso dei “buzzurri” 15 NOV 2024
La storia La guerra dei riconoscimenti militari tra propaganda politica e leggi. Il caso Nassiriya Tre proposte di leggi per conferire le medaglia d'oro alle vittime dell'attentato di 21 anni fa, ma i regolamenti dicono altro. Il pressing del Colle e dello Stato maggiore per trovare una soluzione 13 NOV 2024
Di cosa parlare stasera a cena Il futuro del trumpismo (senza freni) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 NOV 2024